Durante la gravidanza nel sangue materno sono presenti piccoli frammenti di DNA libero della madre e del feto.
e garantisce una misurazione accurata del DNA fetale utilizzando SNP (polimorfismi a singolo nucleotide) per ottenere una maggiore precisione.
Rispetto ai test che analizzano in modo casuale tutto il DNA libero fetale (cfDNA), l’esame prenatale Harmony si concentra invece solo sul cfDNA dei cromosomi d’interesse. Questo approccio esclusivo e mirato permette un’analisi più approfondita, generando sostanzialmente risultati più accurati.
La tecnologia microarray è un metodo di quantificazione altamente consolidato e rappresenta oramai lo standard di affidabilità nelle applicazioni diagnostiche genetiche prenatali.
Il test DANSR, a differenza degli approcci di sequenziamento, proprio grazie alla sua natura ‘mirata’, è l’unico in grado di sfruttare la tecnologia microarray per il test Harmony.
Impiegando il microarray al posto del sequenziamento si ottengono notevoli risparmi di tempo; i tempi di risposta del laboratorio si riducono ad appena 3 giorni.
L’affidabilità del test è ulteriormente migliorata grazie alle eccellenti performances ottenute mediante i microarray che vanno ulteriormente a migliorare il tasso di successo dell’analisi già di per sé elevato: si ha un risultato nel 99% dei campioni idonei.