Nei laboratori Lifebrain il nuovo test prenatale per valutare il rischio di gravi difetti genetici
del feto (sindrome di Down)
L’esame Harmony consente la più ampia valutazione di anomalie cromosomiche del feto – trisomie 21 (sindrome di Down), 18 (Sindrome di Edward) e 13 (sindrome di Patau) – con la massima accuratezza per qualsiasi età della gestante e categoria di rischio.
Test effettuati su decine di migliaia di donne in gravidanza hanno confermato che Harmony ha identificato correttamente più del 99% dei casi di sindrome di Down, mentre i test convenzionali in oltre il 15% dei casi non rilevano una sindrome effettivamente esistente.
Al contrario dei test invasivi (villocentesi e amniocentesi) Harmony è assolutamente privo di rischi per la madre e per il feto perché si esegue con un semplice prelievo di sangue materno. Harmony può essere effettuato già a partire dalla decima settimana di gravidanza.
L’esame Harmony consente la più ampia valutazione di anomalie cromosomiche del feto – trisomie 21 (sindrome di Down), 18 (Sindrome di Edward) e 13 (sindrome di Patau) – con la massima accuratezza per qualsiasi età della gestante e categoria di rischio.
Test effettuati su decine di migliaia di donne in gravidanza hanno confermato che Harmony ha identificato correttamente più del 99% dei casi di sindrome di Down, mentre i test convenzionali in oltre il 15% dei casi non rilevano una sindrome effettivamente esistente.
Al contrario dei test invasivi (villocentesi e amniocentesi) Harmony è assolutamente privo di rischi per la madre e per il feto perché si esegue con un semplice prelievo di sangue materno. Harmony può essere effettuato già a partire dalla decima settimana di gravidanza.